Alcuni utenti dei software di traduzione SDL, come SDL Trados Studio, SDL Trados GroupShare e SDL Language Cloud, ci stanno chiedendo se i nostri software o servizi sono conformi al nuovo regolamento per la protezione dei dati.
Come spieghiamo in questa e-guide, il concetto di software o servizio cloud "conforme al GDPR" è un po' fuorviante. Tuttavia, SDL può aiutare gli utenti dei suoi software di traduzione ad applicare i principi del GDPR al loro lavoro.
Dopo tutto, i nostri software sono parte integrante dei processi di protezione dei dati di alcune delle aziende nostre clienti più attente a tale problematica al mondo, tra cui agenzie di intelligence e tribunali.
Per spiegarvi quali sono le implicazioni dell'introduzione del GDPR sull'utilizzo dei nostri software di traduzione, abbiamo quindi redatto questa e-guide, grazie alla quale capirete:
- Come le disposizioni principali del GDPR si applicano al vostro utilizzo del software SDL
- Come applicare il principio "privacy by design" del GDPR al vostro utilizzo del software SDL
- Come utilizzare il software SDL in conformità ai diritti dei titolari dei dati previsti dal GDPR
- Come i software SDL possono aiutarvi a proteggere i dati personali in conformità al GDPR